Casa Ustoma: Una storia d'amore chiamata Casa Ustoma

In queste colline toscane, dove gli ulivi secolari sussurrano storie al vento, sorge un sogno realizzato: Casa Ustoma. 

 

Ma vi siete mai chiesti da dove provenga questo nome che risuona con tanta forza nel cuore di questa terra? 

 

La storia di Casa Ustoma è intrecciata tra affetto personale e ricordi indimenticabili. Tutto ha avuto inizio nel 2005, quando io, Marina, insieme a mio marito Thomas, abbiamo messo radici in questo luogo, destinato a diventare l’essenza della nostra vita. La scelta del nome Casa Ustoma è stata ispirata da un essere molto speciale per noi: il nostro adorato cane, Ustinov. 

 

Ustinov non era semplicemente un animale domestico; era l’anima di questo luogo, un compagno instancabile che esplorava con noi i sentieri e le colline, condividendo il nostro amore per questa Toscana, selvaggia e ancora autentica. Quando è arrivato il momento di dare un nome alla nostra avventura agricola, non c’era alcun dubbio: Ustinov avrebbe avuto un posto d’onore. 

 

E così è nata Casa Ustoma, non solo come azienda agricola, ma come monumento vivente alla memoria del nostro fedele amico, simbolo della lealtà e dell’amore che nutriamo per queste terre generose che avevano fatto innamorare anche lui. 

 

Ogni angolo di Casa Ustoma, da ogni olivo a ogni vigneto, da ogni pascolo libero, porta con sé l’essenza di Ustinov. Il nome stesso “Ustoma” prende il nome dalle nostre iniziali: Us-Ustinov, To-Thomas e Ma-Marina e incarna il legame profondo che unisce la generosità della natura all’affetto profondo che dedichiamo a questo splendido angolo di mondo. 

 

In ogni momento trascorso qui, potete avvertire la presenza di Ustinov, il fedele amico che ha ispirato un’intera filosofia di vita: un profondo rispetto per la terra e una gratitudine infinita per le semplici gioie che essa ci regala. 

 

Casa Ustoma non rappresenta soltanto un luogo fisico, ma una storia in continua evoluzione, che intreccia passato, presente e futuro attraverso un legame d’amore indissolubile. È una storia che accoglie chiunque varchi le soglie di questi paesaggi toscani,

Carrello
Torna in alto