Chi siamo

Azienda

CASA USTOMA nasce a Sorano nel 2018, nel cuore della Toscana.
Partendo dai pochi ettari di terreno, prati e boschi che circondavano la casa nei dintorni di Sorano una delle tre Città del Tufo, l’azienda è cresciuta negli anni ampliandosi con un grande uliveto, vari frutteti, coltivazioni di cereali, lavanda ed altre piante officinali, boschi e castagneti, più una parte dedicata al pascolo per un totale di circa 80 ettari.
Gli olivi sono quasi 2000, di cui 700 già presenti nelle diverse proprietà acquistate e producono oggi il famoso olio extravergine d’oliva toscano, conosciuto in tutto il mondo.
Questi si trovavano per la maggior parte in uno stato di abbandono ed è stato necessario intervenire per riportarli in produzione e per ricavarne oggi un fantastico olio d’oliva. Le altre 1300 piante, si sono aggiunte all’oliveto principale tra il 2020 e il 2021 e stanno pian piano cominciando a dare i loro frutti.
Oggi la nostra azienda comprende anche fabbricati agricoli, come magazzini e tettoie per macchine agricole, officina e mensa per i dipendenti, fienile e ripari per gli animali e non ultime alcune cantine scavate nel tufo, tipiche di quest’area della Toscana.

Storia

Marina e Thomas hanno imparato ad apprezzare e ad amare il meraviglioso territorio attorno al piccolo borgo di Sorano già durante il loro primo soggiorno nel lontano 2002 e negli anni successivi con numerose vacanze più lunghe nella casa di campagna di alcuni amici. Sorano fa parte delle tre “Città del Tufo” insieme a Sovana e Pitigliano.
L’anno della svolta è però il 2005, quando, grazie ad una buona opportunità, acquistano un terreno per costruirvi la propria casa con l’idea di trascorrervi un po’ di tempo libero nelle campagne toscane.
Questa scelta era anche motivata dal desiderio di dare un luogo ideale al loro amato, e ormai anziano, cane di nome Ustinov. Più passavano gli anni e il tempo trascorso in queste zone, più maturava in loro il desiderio di restituire qualcosa a questa terra, di ricoltivarla e far rivivere i tanti terreni abbandonati.
Così nel 2018 il desiderio diventa realtà con la fondazione dell’Azienda agricola CASA USTOMA.

Filosofia

Siamo una giovane azienda che combina i metodi tradizionali dell’agricoltura toscana con moderne tecniche europee. Fin dall’inizio la filosofia di Thomas, e di conseguenza tutta quella dell’azienda, è stata di acquisire e ricoltivare terreni abbandonati da altri agricoltori per renderli nuovamente produttivi.
Questi appezzamenti, rimasti inutilizzati per anni, hanno permesso fin da subito di lavorare con un approccio puramente ecologico. L’avvenuta certificazione biologica per i nostri prodotti è solo un ulteriore segno del profondo rispetto e sostegno che l’azienda dimostra nei confronti della natura, tratto che riemerge anche nei metodi di coltivazione e raccolta che sono i meno invasivi possibili con tante lavorazioni fatte a mano.
Non ultimo l’attenzione al dipendente, frutto della nostra cultura aziendale, dove l’attenzione all’ambiente è intesa in un senso più ampio del termine in cui l’uomo non è escluso ma ne è parte centrale.

Logo

Il nostro logo nasce da un simpatico aneddoto avvenuto durante la costruzione della prima casa.
Un muratore dal genuino spirito toscano ironizzava su Marina e Thomas: “Ho capito l’ordine d’importanza in questa casa. Prima di tutto il cane Ustinov, poi Thomas e infine Marina”. Questa battuta diede origine inconsapevolmente al nome della casa e dell’azienda che altro non è che le iniziali dei suoi abitanti nell’ordine da lui elencato: US per Ustinov, TO per Thomas e MA per Marina, da cui CASA USTOMA.
Il logo è formato dalle iniziali CU di Casa Ustoma, il simbolo della casa e ovviamente un ritratto di Ustinov il cane.

Amministrazione

Marina

Thomas

Madalina

Carrello
Torna in alto